ArnoneLab.com
  • Il laboratorio
    • Storia
    • Mission
    • Titolare
    • Team
  • Lavori
    • Intarsi
    • Faccette
    • Camouflage
    • Riabilitazioni
    • Impianti
  • Corsi & Eventi
    • Conferenze
    • Formazioni
    • Articoli e pubblicazioni
  • Shop & More
    • Unique brush/Catalogo e foto
  • Contatti

Arnone Lab

The History Of The Arnone Laboratory

start here

LA STORIA DEL LABORATORIO ARNONE

Il Laboratorio Arnone ha sede a Milano e opera nel campo dell'odontoiatria protesica da circa 50 anni grazie al suo fondatore il sig. Ferruccio Arnone che ha avviato l’attività tra gli anni ‘70 e ’80.

Vanta una serie di collaborazioni con i più importanti Studi Odontoiatrici di Milano e dai primi anni 2000 il figlio Alessandro ha iniziato a portare avanti la tradizione.

Nel corso degli anni il laboratorio è passato dalla tradizionale protesi fissa, fondata sui criteri di massima accuratezza proposti dalle tecniche convenzionali, alle più moderne tecnologie. Inizialmente il passaggio graduale ha aiutato ad approfondire i protocolli necessari per mantenere lo stesso standard qualitativo che si tramandava da anni, fino ad arrivare a scrivere dei propri protocolli e trasformarsi completamente in un laboratorio digitalizzato di alta valenza qualitativa offrendo ai propri clienti e di conseguenza ai propri pazienti lavori di protesi fissa moderna, accurata e esteticamente piacevole. Completamente autosufficiente con la produzione digitale e pronto a soddisfare ogni esigenza sia con tecniche di produzione Tradizionali “analogiche” che con l'acquisizione di scansioni Intra orali (IOS) per flussi dinamici, smart e completamente digitalizzati.

Dalla tradizione all’innovazione, questo nuovo e moderno stile di lavoro andrebbe sempre approfondito e perché non provare a condividere esperienze e nuovi approcci innovativi!?


Arnone Lab L'odontoiatria (dal greco ὀδούς, ὀδόντος: «dente» + ἰατρεία: «cura», lett. cura dei denti) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali.

Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale. La stomatologia (dal greco στόμα, στόματος: «bocca» + λόγος: «discorso», «studio», lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari.

Arnone Lab Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.



Arnone Lab L'odontoiatria (dal greco ὀδούς, ὀδόντος: «dente» + ἰατρεία: «cura», lett. cura dei denti) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali.

Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale. La stomatologia (dal greco στόμα, στόματος: «bocca» + λόγος: «discorso», «studio», lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari.

Arnone Lab Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.



Arnone Lab L'odontoiatria (dal greco ὀδούς, ὀδόντος: «dente» + ἰατρεία: «cura», lett. cura dei denti) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali.

Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale. La stomatologia (dal greco στόμα, στόματος: «bocca» + λόγος: «discorso», «studio», lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari.

Arnone Lab Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.



Arnone Lab L'odontoiatria (dal greco ὀδούς, ὀδόντος: «dente» + ἰατρεία: «cura», lett. cura dei denti) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali.

Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale. La stomatologia (dal greco στόμα, στόματος: «bocca» + λόγος: «discorso», «studio», lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari.

Arnone Lab Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.



Arnone Lab L'odontoiatria (dal greco ὀδούς, ὀδόντος: «dente» + ἰατρεία: «cura», lett. cura dei denti) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali.

Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale. La stomatologia (dal greco στόμα, στόματος: «bocca» + λόγος: «discorso», «studio», lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari.

Arnone Lab Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.

Contatti

  • Tel.
    +39 02 670 4893
  • Italia, Milano
    Via Maniago, 15, 20134 Milano MI
  • Scrivici
    Compila il Form

Link Site

  • Il laboratorio
  • Lavori
  • Corsi & Eventi
  • Shop & More

Chi Siamo

  • Alessandro Arnone
  • Titolare
  • Team
  • Storia
  • Mission
  • - Informativa privacy
  • - Cookie

Copyright © All rights reserved ARNONE LAB. P.I. 04004870962 | Made with by Computer Real

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

DETTAGLI
Translate page